MONITORAGGIO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO

Il monitoraggio del bullismo nelle scuole italiane è un progetto a cura del Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Università di Firenze. Le scuole, invitate a partecipare dalla presente nota ministeriale,  possono decidere in autonomia se prendere parte a una, a nessuna, o a entrambe le rilevazioni previste.

A chi è rivolto?

  • RILEVAZIONE STUDENTI E STUDENTESSE

    Studenti e studentesse delle scuole Secondarie di Secondo Grado

  • RILEVAZIONE DOCENTI

    Docenti delle scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado

PRENDERE PARTE ALLE RILEVAZIONI: TEMPISTICHE E PROCEDURE

N.B. Il monitoraggio del bullismo viene proposto dall’anno scolastico 2020/2021 con cadenza annuale. Le tempistiche riportate sotto, pertanto, sono indicative, e si riferiscono ai periodi annuali durante i quali vengono proposte le rilevazioni.

RILEVAZIONE STUDENTI E STUDENTESSE – SECONDARIE II GRADO

  • Nella seconda metà di Aprile

    Invito alla partecipazione

    I Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado ricevono all’indirizzo e-mail istituzionale (es. codicemeccanografico@istruzione.it) il link per accedere al consenso informato. Una volta sottoscritto il consenso alla partecipazione, il link del questionario, che è specifico per ogni Istituzione Scolastica, diventa disponibile per essere copiato. Contemporaneamente viene inviato all’e-mail istituzionale della scuola tramite un messaggio di posta generato automaticamente.

  • Tra aprile e giugno

    Periodo di compilazione dei questionari

    Il Dirigente Scolastico può diffondere il link del questionario tra gli studenti e alle studentesse della sua Istituzione seguendo le modalità più conformi alla scuola. La compilazione può essere effettuata attraverso qualunque dispositivo, fisso o mobile, connesso a internet. È responsabilità della scuola garantire che le compilazioni avvengano nel rispetto della privacy dei partecipanti.

    In accordo con il GDPR di attuazione, a 14 anni è possibile fornire in autonomia il proprio consenso informato al trattamento dei dati. Per questo motivo,  possono compilare il questionario SOLO gli studenti e le studentesse maggiori di 14 anni.

  • Giugno

    CHIUSURA QUESTIONARI

    La compilazione dei questionari è possibile fino alla chiusura delle scuole

RILEVAZIONE DOCENTI – SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I E DI II GRADO

  • A metà giugno

    Invito alla partecipazione

    Una mail contenente il link al questionario rivolto ai docenti viene inviata all’indirizzo e-mail istituzionale dell’Istituzione Scolastica. Il Dirigente Scolastico può diffondere il link ricevuto con tutto il personale docente della sua Istituzione seguendo le modalità più conformi alla sua scuola.

  • Tra giugno e luglio

    Periodo di compilazione dei questionari

    La compilazione del questionario può essere effettuata attraverso qualunque dispositivo fisso o mobile connesso a internet. Prima della compilazione, ai docenti viene chiesto di sottoscrivere il proprio consenso informato al trattamento dei dati.

  • Seconda metà di luglio

    Chiusura questionari

    La compilazione dei questionari docenti viene chiusa intorno alla terza settimana di luglio.

IL CALENDARIO DEL MONITORAGGIO IN CORSO: A.S. 2024/2025

CALENDARIO RILEVAZIONE STUDENTI 

CALENDARIO RILEVAZIONE DOCENTI

NOTA BENE

Al fine di garantire l’anonimato dei partecipanti (pena l’eliminazione dei dati) le Istituzioni Scolastiche partecipanti devono coinvolgere:

RILEVAZIONE STUDENTI E STUDENTESSE: almeno 80 partecipanti maggiori di 14 anni

RILEVAZIONE DOCENTI: almeno 10 partecipanti di scuola primaria o secondaria di I o II grado

NOTA BENE

Le e-mail di invito al monitoraggio verranno inviate da una casella di posta con dominio @forlilpsi.unifi.it e avranno come oggetto:

RILEVAZIONE STUDENTI E STUDENTESSEPiattaforma Elisa – Monitoraggio Studenti e Studentesse

RILEVAZIONE DOCENTIPiattaforma Elisa – Monitoraggio Docenti

RISULTATI

Ogni anno, le Istituzioni Scolastiche che raggiungono il numero minimo di partecipanti in almeno una delle rilevazioni ricevono un report personalizzato che permette loro di approfondire la situazione del loro contesto scolastico in relazione al bullismo.

I report vengono inviati all’attenzione del Dirigente Scolastico all’e-mail istituzionale della scuola nei mesi successivi alle rilevazioni.

INFORMATIVE

Scarica l’informativa per Dirigenti Scolastici

FAQ

DOMANDE FREQUENTI
Per visualizzare le faq, clicca qui sotto:

CONTATTI

Per richieste e supporto rivolgersi a:

monitoraggio@piattaformaelisa.it